Caserta e la sua provincia: un territorio da scoprire



Visitando ... Conoscendo ... Gustando ...
I persorsi sono stati "presentati" ufficialmente a novembre 2021presso il Real Sito di Carditello.
La VIA APPIA nella provincia di Caserta : tracciato storico
Mappa interattiva multi-mediale
La mappa interattiva e multi-mediale, in fase di completamento, sarà mostrata in anteprima a Caserta nel mese di settembre 2021, presso il Complesso Monumentale di San Leucio in occasione degli Stati Generali dell'Economia, Cultura, Turismo e Società e a ottobre 2021 presso il Real Sito di Carditello avverrà la presentazione ufficiale.
La mappa interattiva della provincia di Caserta è una web map dinamica e multimediale realizzata con dati OSM e con indicatori animati (pop up), visibile sia su mobile (tablet, smatphone e iphone) che su PC.
STORY MAP
La story map ci permette di raccontare il territorio e gli eventi che si svolgono in un certo luogo. Infatti, ogni storia e ogni informazione è sicuramente legata al 'dove', al quando, alle comunità coinvolte e al perché.
Le story map sono applicazioni web con testo, foto, video e altri contenuti multimediali che permettono di geolocalizzare una determinata notizia, un evento, a livello locale e mondiale.
Non é una normale carta geografica, ma molto du più: UNA CARTA GEOGRAFICA 'AVANZATA' IN CUI LA TRADIZIONE SI ADDIZIONA ALL'INNOVAZIONE.
Il risultato è una mappa in grado di fornici con un semplice "click" dati, fotografie (anche storiche), filmati, articoli e informazioni di diversa natura.
PERCORSI TIPO
VIA APPIA: tracciato da Mondragone a Santa Maria Capua Vetere
VIA APPIA: tracciato da Capua ad Arienzo

Come funziona

Basta un click
Cliccando su una delle icone presenti sull'itinerario della Story Map si aprirà una schermata dove saranno presenti tutte le informazioni inerenti al luogo d'interesse (ad es. un museo, dove dormire, dove mangiare, dove acquistare ecc. ecc.).
Tutti i dati riportati sono in vari formati: video, fotografie, in forma scritta con la possibilità di ascoltare le informazioni e tradurle nelle lingue straniere più importati (utile per utenti non italiani).
Caratteristiche
- percorsi gps con filtri per tipologia
- funzione navigatore gps: grazie al tasto "mostra dove sono" usando uno smartphone sarà possibile localizzare se stessi sulla mappa interattiva e sapere precisamente in che punto del percorso ci si trova.
- strutture turistiche con filtri hotels/campings/B&B,ristoranti,agriturismi,trattorie, pizzerie ecc.
- overlay: aree colorate in trasparenza per mostrare particolari spot
- finestra popup che si aprono al click sugli elementi della mappa e che mostrano link, immagini e informazioni
- visualizzazione diversa della mappa, territorio, strade, rilievo